Il corpo umano è composto da 300 tipi di cellule, ognuno dei quali contribuisce con la sua diversità, i suoi obiettivi e i suoi mezzi a un obiettivo comune: far funzionare l'organismo umano.
La stessa cosa vale per i 380 dipendenti di Nutergia in Europa. Per quanto diversi, complementari e appassionati, la ricchezza dei profili di ogni dipendente contribuisce al successo di Laboratoire Nutergia. Ogni fase della nostra attività, dalla ricerca alla commercializzazione, è realizzata da talenti interni, specialisti nei loro campi.
La competenza è il cuore del nostro sistema. La ricerchiamo e incoraggiamo all'interno di un processo di costante miglioramento e adattamento delle competenze, in particolare attraverso la formazione. Nella nostra azienda tutto si evolve costantemente: i nostri prodotti, i dipendenti e il futuro.
La Direzione delle Risorse Umane attribuisce un'importanza particolare allo sviluppo dei talenti di oggi e di domani. Ogni innovazione, ogni progetto intrapreso, ogni riflessione condotta avvengono nel rispetto della Responsabilità Sociale e Ambientale dell'azienda, presente fin dalla nascita di Nutergia.
Il benessere di tutte le persone, DNA della nostra azienda, è un impegno forte di Laboratoire Nutergia.
Christelle Delaplace
Direttore delle risorse umane
Il reparto Risorse Umane riunisce diverse competenze dedicate alle esigenze specifiche o generali dei dipendenti dell'azienda.
Il laboratorio NUTERGIA annuncia un punteggio complessivo di 91/100 dell'indice di parità di genere, una delle nuove disposizioni introdotte dalla legge "per la libertà di scegliere il proprio futuro professionale"
La parità di retribuzione tra uomini e donne è una sfida importante e un mezzo per progredire nella gestione delle risorse umane e nelle relazioni individuali e collettive all'interno dell'azienda.
L'accordo aziendale sulla parità di genere fa parte della politica generale di gestione delle risorse umane basata sulla prevenzione delle discriminazioni e sulle pari opportunità. L'obiettivo è quello di specificare i ruoli e le responsabilità dei vari attori nel campo della parità professionale in azienda e di istituire nuovi strumenti di diagnosi e monitoraggio.
Ci impegniamo a mettere in atto azioni concrete al fine di
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.