Dal 1989 Nutergia progetta e produce sinergie di micronutrienti dedicati al mantenimento della tua salute.
Le nostre soluzioni naturali rispondono a problemi quotidiani (Vitalità, Difese naturali, Digestione, Drenaggio - Detossificazione) o a esigenze di riequilibrio (Benessere femminile, Circolazione - Antiossidanti - Probiotici, Ossa e articolazioni, Preparati proteici).
Le esclusive combinazioni di piante e oligoelementi della gamma FITOMINERALI, l'oligonutrizione della gamma OLiGOMAX offrono una risposta personalizzata alle tue esigenze.
La micronutrizione è una disciplina recente, ispirata alla dietetica e alla medicina preventiva. Attraverso una buona organizzazione dello stile di vita, mira a preservare il proprio capitale di salute. L’alimentazione occupa un ruolo centrale in questo approccio, insieme all’attività fisica, al benessere mentale e, quando necessario, all’integrazione con micronutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.
L’integrazione con micronutrienti non sostituirà mai una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Ha il solo scopo di contribuire al benessere e di colmare eventuali carenze, ripristinando le condizioni di salute ottimali. Questa integrazione si basa sulla produzione di integratori alimentari. Gli integratori contengono esclusivamente "sostanze con uno scopo nutrizionale (una o più) come vitamine e sali minerali, amminoacidi, piante e preparati vegetali, nonché alimenti tradizionalmente consumati nell’alimentazione" (DGCCRF). Sono soggetti a una regolamentazione europea rigorosa che ne disciplina la produzione e la distribuzione. La Direzione Generale dell’Alimentazione (DGAL) verifica che nessuna sostanza presente nel prodotto rappresenti un pericolo per la salute dei consumatori e che il prodotto sia conforme alle norme della Commissione Europea. Gli integratori non rappresentano un’alternativa ai medicinali e, di conseguenza, non devono essere presentati come prodotti per prevenire o curare malattie. Non beneficiano di un’autorizzazione per l’immissione sul mercato rilasciata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (ANSM). Allo stesso modo, gli integratori alimentari non sostituiscono un trattamento farmacologico prescritto da un medico per uno o più disturbi di salute. Tutti i produttori, sia francesi che esteri, che vendono in Francia rispettano questa regolamentazione.
Oltre alle normative nazionali ed europee, Nutergia ha sviluppato un proprio standard di qualità che copre l’intera catena produttiva, dalla progettazione dei prodotti alla distribuzione.
La formulazione dei nostri prodotti si basa sul concetto di Nutrizione Cellulare Attiva, secondo il quale una cellula che manca di uno o più collaboratori biologici non può funzionare in modo ottimale. Per questo motivo, i nostri prodotti si fondano su numerose sinergie.
In uno stesso integratore alimentare, catalizzatori (oligoelementi) e cofattori (vitamine) essenziali per la salute cellulare sono associati a principi attivi mirati in base a esigenze specifiche. L’obiettivo di questi micronutrienti è quello di ripristinare la piena funzionalità della cellula, affinché l’organismo possa assimilare meglio la risposta alle necessità momentanee.
Un’altra caratteristica distintiva degli integratori alimentari di Nutergia è che i micronutrienti sono sempre presenti in dosaggi fisiologici, ovvero dosi che corrispondono esattamente alle capacità di assimilazione cellulare dell’individuo. Né troppo, né troppo poco, per dirlo semplicemente.
La filosofia del laboratorio Nutergia è essere sempre il più vicino possibile alla naturalità delle piante. Questo significa preservare tutte le loro qualità intrinseche con un intervento minimo durante la loro trasformazione in integratori alimentari. Ciò comporta l’utilizzo di materie prime selezionate per il loro alto contenuto di principi attivi e la loro integrità ambientale e metodi di estrazione dei principi attivi delle piante che non ne alterano il potenziale.
Uno statuto rigoroso vincola Nutergia ai suoi fornitori. Il suo ruolo? Definire una partnership basata sull'integrità ambientale: una scelta specifica di piante e ingredienti la cui produzione è ragionata in base all'ambiente naturale e alle sue capacità, un metodo di coltivazione sano, forniture controllate e sicure, un trattamento post-raccolta rispettoso dell'ambiente. la pianta, senza solventi o altre sostanze nocive per la salute e l’ambiente.
Le materie prime escluse automaticamente sono:
Questi requisiti prevedono contratti a lungo termine, specialmente per alcune radici come il curcuma e il desmodio, che vengono raccolte una sola volta all’anno. Inoltre, garantiscono una tracciabilità totale, dalla messa in coltivazione alla raccolta e alle condizioni di stoccaggio.
Alcuni dei nostri fornitori collaborano con noi da oltre 20 anni. Sono prioritariamente situati in Francia (Anjou, Drôme) o in Europa, il che ci permette di instaurare partnership ricche e innovative, ridurre i trasporti su strada e limitare i tempi di stoccaggio. Ogni volta che è possibile, sviluppiamo collaborazioni locali, supportando la creazione di nuove filiere agricole nei territori dove è situato il nostro laboratorio eco-industriale.
In genere, le vitamine provengono principalmente da molecole ottenute tramite sintesi chimica (ad esempio, la vitamina A) o estratte da vegetali.
In conformità con le nostre esigenze, la vitamina D3 che utilizziamo non è estratta dai licheni, come accade abitualmente, ma dalla lanolina di pecora, che offre un rendimento più elevato e un impatto ecologico insignificante. La vitamina D è quindi prodotta a partire dal colesterolo contenuto nella lanolina.
I nostri oligoelementi e minerali provengono esclusivamente dall’acqua di mare:
Sosteniamo le certificazioni che garantiscono la qualità delle nostre materie prime. L'85% delle nostre materie vegetali dispone di un'etichetta di agricoltura biologica. Tuttavia, la composizione degli integratori alimentari include anche minerali e oligoelementi per i quali non esiste alcuna certificazione biologica.
Per questo motivo, attualmente non troverai integratori alimentari Nutergia certificati "bio". Nonostante ciò, collaboriamo il più possibile con marchi di qualità, come la Fondazione Kousmine e Sport Protect®.
Il laboratorio si impegna anche attraverso la certificazione dei propri processi, con le norme AFAQ ISO 14001 (prestazioni ambientali) ottenuta nel 2012 e ISO 9001 per tutte le sue attività.
I nostri integratori alimentari sono disponibili in diverse forme galeniche: capsule, compresse, flaconi contagocce, bustine di polveri o in forma liquida. Queste forme non sono scelte a caso, ma mirano a offrire la migliore protezione alle formulazioni e la maggiore neutralità possibile. Ad esempio, la gamma OLiGOMAX è proposta in forma liquida per preservare i minerali estratti dall'alga litotamnio, con flaconi opachi per garantirne una migliore conservazione.
La normativa stabilisce che gli additivi e gli aromi possono essere inclusi nella formulazione del prodotto solo se hanno ottenuto un’autorizzazione. Le formulazioni del laboratorio Nutergia possono contenerne solo quando sono indispensabili per ragioni di conservazione o di gusto. Le soluzioni più naturali vengono sempre preferite, come la vitamina E per la conservazione degli acidi grassi omega-3 e omega-6 o l’acido lattico, che èun acidificante naturale. La lista degli ingredienti informa obbligatoriamente della presenza di additivi e aromi.
La maggior parte dei nostri prodotti è confezionata senza imballaggi superflui in cartone, per evitare sprechi. I nostri flaconi sono realizzati al 100% in plastica riciclata e sono riciclabili. Anche i nostri contenitori bianchi sono riciclabili. Per ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita, contribuiamo al programma Eco-Emballages.
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.