I vegetariani cercano soluzioni naturali per bilanciare la loro alimentazione. Le vitamine B12 e D3, il ferro, gli amminoacidi essenziali e gli omega-3 sono gli integratori alimentari fondamentali per soddisfare i bisogni specifici di una dieta senza carne. Scopri la nostra selezione di integratori naturali formulati per accompagnarti quotidianamente nel tuo stile di vita vegetariano.
Gli integratori alimentari rappresentano una soluzione ideale per ottimizzare la tua alimentazione vegetariana. Forniscono i nutrienti assenti in questa dieta. Quali grandi famiglie di nutrienti privilegiare?
La vitamina B12 è essenziale per l’organismo. Partecipa alla produzione dei globuli rossi, al funzionamento del sistema nervoso e al metabolismo energetico. Contrariamente ai minerali (ferro, magnesio) o alla vitamina C, abbondanti nei vegetali, la vitamina B12 non può essere ottenuta da una dieta che esclude i prodotti animali.
Fonti come carne rossa, latticini, tuorli d’uovo e, in minor misura, alcune alghe forniscono vitamina B12, ma un’integrazione è indispensabile in caso di dieta vegana.
Per un apporto sinergico di vitamine e minerali: ERGYCEBE
La vitamina D contribuisce all’assorbimento normale del calcio e del fosforo, favorendo la salute delle ossa. Aiuta anche il sistema immunitario.
Un’esposizione moderata al sole permette una sintesi naturale, ma i vegetariani possono aumentare gli apporti con funghi (l’unica fonte vegetale sufficiente di vitamina D) o integratori compatibili con diete vegetariane.
Per un apporto di vitamina D associata a olio di colza biologico: ERGY D
Il ferro è cruciale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue e la produzione cellulare.
Il ferro non-eme di origine vegetale ha una bassa biodisponibilità (5-10%). Associarlo a vitamina C, come il succo di limone sulle leguminose, migliora significativamente l’assorbimento. Evita tè o caffè durante i pasti, poiché i tannini riducono l’assorbimento.
Per un apporto di ferro da acqua di mare e alghe: OLiGOMAX ferro
Lo iodo : un minerale assente nell’alimentazione vegetariana
Se sei vegetariano, le fonti di iodio sono più scarse. La maggior parte dei contributi è infatti concentrata nei prodotti ittici o di origine animale. È quindi importante includere queste fonti di iodio nella propria dieta per evitare carenze e favorire il benessere. Tra le fonti vegetali più importanti di iodio, privilegiate le foglie verdi come gli spinaci, i cavoli e il crescione.
Le proteine vegetali offrono un’alternativa nutriente alle fonti animali. Combinare legumi e cereali garantisce un profilo ottimale di amminoacidi.
Le future mamme vegetariane possono mantenere una dieta equilibrata con l'aiuto di integratori adatti. La vitamina B9, essenziale fin dall'inizio della gravidanza, si trova nelle verdure verdi, ma spesso è necessaria l'integrazione.
L'assunzione regolare di DHA di origine vegetale, estratto da microalghe, favorisce lo sviluppo cerebrale del bambino. Per le donne incinte, gli integratori alimentari biologici arricchiti con calcio di origine vegetale rappresentano un'alternativa ai latticini. Lo zinco e il magnesio marini svolgono un ruolo nel processo di divisione cellulare che avviene durante la gestazione.
Per un apporto equilibrato di vitamine del gruppo B tra cui B9, vitamina D e oligoelementi: ERGYNATAL
Con l'età, i disturbi articolari diventano più comuni. L'usura della cartilagine e la riduzione della massa muscolare indeboliscono le capacità motorie e il corretto funzionamento dell'organismo.
L'assunzione di un integratore alimentare ricco di nutrienti essenziali favorisce il benessere delle articolazioni (ribes nero, bambù) e aiuta a mantenere la flessibilità delle articolazioni (arpagofito, ortica, ecc.)
Per ritrovare il benessere articolare: ERGYPHYTUM
La gamma Nutergia propone formulazioni esclusive adatte alle esigenze dei vegetariani e dei vegani che hanno escluso tutti gli alimenti di origine animale.
Ingredienti naturali di provenienza controllata, severi controlli sui fornitori e formulazioni sinergiche garantiscono ai nostri consumatori la massima qualità del prodotto.
Anche il vegetarianismo è uno stato mentale che coniuga valori umani e ambientali. Tutti i nostri prodotti sono progettati e realizzati nella nostra unità produttiva situata in Aveyron. È progettato per ridurre al minimo gli effetti delle attività sull'ambiente e trae vantaggio dalla norma ISO 14001 per le prestazioni ambientali.
Per un'assimilazione ottimale dei nutrienti essenziali, gli integratori dovrebbero essere assunti durante l'arco della giornata. La mattina a stomaco vuoto è l'ideale per le vitamine idrosolubili come la B12, mentre i minerali vengono assorbiti meglio durante i pasti.
Anche la conservazione gioca un ruolo fondamentale nell'efficacia degli integratori. Conservare le bottiglie al riparo dalla luce, in un luogo asciutto e dove la temperatura rimanga stabile.
1. Nutritional impact of adding a serving of mushrooms on usual intakes and nutrient adequacy using National Health and Nutrition Examination Survey, Victor L. Fulgoni III, Sanjiv Agarwal, Food Science and Nutrition, 2021.
Un adulto vegetariano ha esigenze quotidiane specifiche da soddisfare. Le proteine rappresentano 0,8 g per chilogrammo di peso corporeo, facilmente ottenibili tramite legumi e cereali integrali.
L'assunzione di calcio è di 900 mg al giorno, ottenibile tramite latticini o fonti vegetali come le mandorle. L'assunzione minima di zinco è di 11 mg al giorno per gli uomini e di 8 mg per le donne.
È necessaria un'attenzione particolare agli acidi grassi essenziali. Le fonti vegetali di omega-3, come i semi di lino o di chia, ne forniscono 2 g al giorno. Il magnesio, nella dose giornaliera di 360 mg, si trova naturalmente nei semi oleosi e nel cacao.
Il lievito alimentare è un'ottima scelta grazie al suo notevole contenuto di vitamine del gruppo B.
Tutti questi prodotti, fabbricati in Francia nel rispetto dell'ambiente, garantiscono una qualità impeccabile e una tracciabilità totale degli ingredienti.
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.