Saremo chiusi dal 21 al 25 Aprile. Torneremo operativi dal 28 al 30 Aprile! 
Ultimi ordini entro Giovedì 17 Aprile. Gli ordini ricevuti dopo il 18 saranno elaborati da Lunedì 28 Aprile. Buona Pasqua!

Oligoelementi: per chi e perché?

Gli alimenti sono ricchi di oligoelementi?

L'organismo umano non è in grado di produrre oligoelementi e minerali: le uniche risorse sono il cibo e l'acqua. Ecco perché una dieta varia, ricca di prodotti freschi di buona qualità, è essenziale per evitare carenze.

L'industrializzazione dell'agricoltura e dell'allevamento contribuisce all'impoverimento dei micronutrienti: raccolta prima della maturazione, impoverimento del suolo a causa dell'agricoltura intensiva, trattamenti fitosanitari ecc. Il cibo che mangiamo oggi contiene meno vitamine, sali minerali e oligoelementi.

Fabbisogno diverso di oligoelementi

https://www.nutergia.com/fr/nutergia-votre-expert-conseil/dossiers-bien-etre/images/femme-actuelle1.jpgLe donne nascono con gli stessi diritti degli uomini, ma sono comunque soggette a importanti sfide fisiologiche e sociali! Il loro corpo vive al ritmo degli ormoni, in particolare durante la pubertà, le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa. Inoltre, spesso devono destreggiarsi tra carriera e vita familiare quotidiana. Ma bisogna anche fermarsi ogni tanto!

Per sostenere questa energia, gli oligoelementi più ricercati sono il magnesio, consumato dallo stress e dalla fatica, il ferro, componente dell'emoglobina, che viene perso durante le mestruazioni o il parto, e lo iodio, quando la tiroide fatica a trovare il suo equilibrio.


https://www.nutergia.com/fr/nutergia-votre-expert-conseil/dossiers-bien-etre/images/femme-homme1.jpgLe donne e gli uomini attivi, la cui vita è un susseguirsi di appuntamenti, obblighi, sfide contro il tempo, sonno ridotto e pasti consumati per lo più fuori casa, di corsa e di tipo industriale.

Gli oligoelementi che potrebbero essere consumati di più sono il magnesio, lo zinco, la cui funzione è combattere lo stress ossidativo nelle cellule, il molibdeno, che contribuisce al normale metabolismo degli aminoacidi solforati e quindi alla digestione, e il selenio, un vero e proprio scudo contro i radicali liberi. Ciò vale anche per gli sportivi.


https://www.nutergia.com/fr/nutergia-votre-expert-conseil/dossiers-bien-etre/images/senior1.jpgGli anziani, che desiderano preservare il proprio capitale osteoarticolare, mantenere una normale attività e proteggersi dai virus stagionali. Gli oligoelementi di cui il loro organismo ha più bisogno sono zinco-silicio, selenio, manganese-rame.


https://www.nutergia.com/fr/nutergia-votre-expert-conseil/dossiers-bien-etre/images/adolescent1.jpgGli adolescenti subiscono profondi cambiamenti ormonali, che possono manifestarsi con una pelle più sensibile e tendente all'acne. Sono più esposti di altri ai virus stagionali. Talvolta avvertono una sensazione di stanchezza intensa. Zinco, manganese-rame e ferro diventano rapidamente carenti se la dieta non è equilibrata.


Le persone con difficoltà digestive dovute a una disfunzione del metabolismo dei macronutrienti (compresi gli zuccheri e i grassi), come conseguenza di una dieta squilibrata e priva di alimenti di qualità, di un fegato pigro o dell'esposizione cronica a sostanze inquinanti. In questo caso, il molibdeno, il cromo o lo zinco sono i primi a essere carenti creando problemi a livello enzimatico.

Vous avez l'air de naviguer depuis la France.
Cliquez ici pour visiter notre site français.

Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?

Clicca qui per contattare il nostro esperto.