L'omega-3 è un acido grasso cosiddetto essenziale, in quanto svolge un ruolo indispensabile per il funzionamento ottimale del corpo umano. Il precursore degli omega-3 è l'acido alfa-linolenico (ALA), da non confondere con l'acido alfa-linoleico, che è il precursore degli omega-6. Talvolta demonizzati, gli omega-6 sono tuttavia essenziali per il funzionamento dell'organismo, proprio come gli omega-3. Infatti svolgono diversi ruoli, ad esempio quello di precursori di alcune molecole regolatrici o strutturali.
Una volta assunto e assimilato dall'organismo, l'acido alfa-linolenico serve a produrre due altri acidi grassi omega-3: l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA). Anche questi ultimi, spesso sintetizzati in quantità troppo ridotte dall'organismo, devono essere inclusi nella dieta per coprire il fabbisogno giornaliero.
Gli acidi grassi omega-3 sono stati oggetto di numerose ricerche scientifiche negli ultimi anni e continuano a essere studiati ancora oggi. Secondo l'AFSSA (Agenzia francese per la sicurezza alimentare), i benefici degli omega-3 sono numerosi. In particolare:
Il consumo di omega-3 ti aiuta a mantenerti in buona salute. Tuttavia, come afferma l'Anses, devono essere accompagnati da una dieta varia ed equilibrata e da uno stile di vita sano. I loro effetti benefici sull'organismo, e in particolare sul sistema cardiovascolare, devono essere associati anche a una regolare attività fisica.
Diversi alimenti fonte di grassi sono noti per contenere omega-3: pesce e oli di pesce, fegato di merluzzo, tuorlo d'uovo e frutti di mare forniscono un buon apporto di acidi grassi.
Come per ogni altro nutriente, sono stati proposti dei riferimenti nutrizionali anche per gli omega-3 EPA e DHA. L'Anses raccomanda quindi di assumere 250 mg di EPA e DHA al giorno.
La dose di omega-3 da assumere al giorno deve corrispondere alle raccomandazioni attuali ma anche alle proprie esigenze nutrizionali. Infatti, alcune tipologie di persone, come le donne in gravidanza, possono avere bisogno di un maggiore apporto di omega-3, in quanto particolarmente utili per il normale sviluppo del bambino durante la gravidanza.
L'ideale sarebbe assumere gli omega-3 durante i pasti per una migliore assimilazione da parte dell'organismo e per limitare il reflusso. È possibile assumere le capsule molli ogni giorno in una sola volta o in due volte, durante la colazione e/o la cena.
L'assunzione di integratori di omega-3 dura solitamente alcune settimane e fino a 3 mesi. Può essere rinnovata più volte all'anno.
Per integrare il tuo apporto giornaliero di omega-3, scopri le nostre capsule molli di origine marina ERGY 3 e SYNERBIOL. Sviluppate con una combinazione originale di oli nativi di pesce selvatico ottenuti senza esterificazione, le nostre formule sono naturalmente ricche di omega-3 EPA e DHA. Hai bisogno di un'integrazione di omega-3? Opta per ERGY 3 in confezioni da 60 o 180 capsule molli. Contiene 225 mg di EPA e 150 mg di DHA per 3 capsule molli per supportare l'organismo.
Per un migliore equilibrio tra omega-3 e omega-6, scegli il nostro integratore alimentare SYNERBIOL, che contribuisce anche al mantenimento delle articolazioni e alla bellezza della pelle, grazie all'aggiunta di olio di borragine.
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.