Circolazione sanguigna: cosa fare contro le gambe pesanti?

1 donna su 2 e 1 uomo su 4 soffrono di pesantezza, stanchezza alle gambe o gonfiore agli arti inferiori. Queste manifestazioni di insufficienza venosa sono a volte difficili da gestire. Di solito compaiono a causa di molte ore passate in piedi o senza muoversi, ad esempio durante lunghi viaggi in auto o in aereo, in caso di esposizione a temperature elevate, in particolare in estate, o in caso di riscaldamento a pavimento in inverno.

La causa: una cattiva circolazione sanguigna

La sensazione di gambe pesanti è in realtà dovuta a una mancanza di circolazione sanguigna negli arti inferiori. La circolazione sanguigna coinvolge meccanismi complessi, ma facilmente comprensibili. Le vene hanno il difficile compito di riportare il sangue dalla volta plantare al cuore. Le pareti delle vene sono circondate da muscoli che si contraggono per far risalire il sangue verso la parte superiore del corpo.

Ereditarietà, età, oscillazioni ormonali, mestruazioni, sovrappeso, stitichezza, sedentarietà e fumo sono tutti fattori che possono indebolire la tonicità venosa, portando così a un ristagno di sangue nelle gambe: è allora che appare la sensazione di pesantezza alle gambe.

Soluzioni per combattere la sensazione di pesantezza alle gambe

Per attivare la circolazione sanguigna, esistono trucchi naturali e soluzioni semplici da mettere in atto per aver di nuovo gambe leggere.

Quale sport contro le gambe pesanti?

Muoviti! L'attività fisica regolare è essenziale per garantire un buon tono venoso. In caso di gambe pesanti, assicurati di praticare almeno 30 minuti di camminata al giorno per attivare la pompa venosa situata sotto la volta plantare. Il nuoto è lo sport da preferire.

Acqua fredda per combattere i disturbi venosi

Concludi la doccia o il bagno con un getto di acqua fredda sulle gambe, salendo dalle caviglie alle cosce, per attivare la microcircolazione del sangue. Puoi anche praticare un massaggio alle gambe e alla pianta del piede ogni giorno, delicatamente e meglio se con l'ausilio di un gel fresco. Inoltre, idrata la pelle delle gambe. Massaggia verso l'alto in direzione del cuore per attivare la pompa muscolare del polpaccio.

Sollievo meccanico per le gambe pesanti

Indossa calze o calzini a compressione, che esercitano un massaggio e migliorano la circolazione sanguigna. Evita tacchi alti e vestiti stretti, che limitano la corretta circolazione del sangue. Evita anche di esporre le gambe al sole.

Aggiungi antiossidanti e acidi grassi alla tua dieta: frutta e verdura fresca ricca di vitamine, tra cui la vitamina C, piccoli pesci selvatici (aringhe, sardine), semi oleosi e oli spremuti a freddo.

Tante cose semplici da fare per migliorare la tua vita quotidiana! E non dimenticare il periodo premestruale, quando può verificarsi la ritenzione idrica. Inoltre, il gonfiore dei tessuti è comune tra le donne in gravidanza, che devono seguire alla lettera queste precauzioni.

Le piante per avere gambe leggere in modo naturale

L'ippocastano, seme non commestibile, a differenza della castagna (che è un frutto, secondo la terminologia botanica), e il meliloto, il "fiore del miele", così ricercato dalle api: sono tradizionalmente utilizzati per ridurre la sensazione di gambe pesanti, per mantenere una normale circolazione venosa e capillare e per tonificare la circolazione venosa.

La vite rossa, diventata comune nei nostri paesaggi, le cui foglie rosse contengono molti polifenoli, è nota per favorire la circolazione e alleviare le gambe pesanti.

Citiamo anche l’amamelide, originaria del Nord America, e, più vicino a noi, il piccolo agrifoglio, per la sua azione sui piccoli vasi.

 

 

 

Vous avez l'air de naviguer depuis la France.
Cliquez ici pour visiter notre site français.

Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?

Clicca qui per contattare il nostro esperto.