ERGY D, immunità concentrata

La vitamina D è utile nei periodi di maggiore fragilità, e perché? Scopriamo il potenziale di questo micronutriente per il sistema immunitario. ERGY D è la vitamina D numero 1 nelle vendite in farmacia in Francia.

A cosa serve la vitamina D?

La vitamina D interviene in diverse funzioni biologiche fondamentali dell’organismo.

Oltre al suo ruolo importante nel mantenimento di una buona struttura ossea, nell’assorbimento e nell’utilizzo normali del calcio e del fosforo, la vitamina D contribuisce anche al normale funzionamento del sistema immunitario sia negli adulti che nei bambini, a condizione di avere un apporto sufficiente e adeguato all’età.

Un buon livello di vitamina D durante la stagione delle infezioni invernali è quindi essenziale. Ma come fa l’organismo a produrre vitamina D?

Insufficiente sintesi della vitamina D in inverno

La vitamina D è naturalmente sintetizzata dalla pelle sotto l’azione dei raggi UVB del sole, a partire da un derivato del colesterolo. Tuttavia, in autunno e in inverno, gli abitanti dell’emisfero nord soffrono visibilmente di una carenza di luce naturale. Questo spiega, per esempio, che solo un adulto francese su quattro, e tre bambini su dieci, mantengano un livello adeguato di vitamina D(1). Gli uomini sopra i 55 anni sono quelli che presentano più frequentemente un deficit.

Bisogna esporsi al sole per compensare la mancanza di vitamina D?

Dai 15 ai 30 minuti al giorno di esposizione solare su viso e braccia, tra marzo e ottobre, permettono di coprire dal 50 al 70% del fabbisogno di vitamina D. Per ogni esposizione al sole, si consiglia comunque di applicare una crema solare per proteggere la pelle dai raggi UVB, responsabili delle scottature. Eppure, sono proprio questi raggi UVB che permettono la sintesi della vitamina D. Fortunatamente, diversi studi hanno dimostrato che la crema solare non ostacola questa sintesi. È quindi possibile conciliare sicurezza ed efficacia.

In quale stagione assumere vitamina D?

L’inverno porta con sé una ridotta esposizione al sole. Le riserve di vitamina D accumulate durante l’estate iniziano a diminuire e difficilmente si ricostituiscono. Si osserva quindi una correlazione con il picco delle infezioni respiratorie. Da ottobre ad aprile, è importante assicurarsi un apporto sufficiente di vitamina D, tramite l’esposizione al sole o un’alimentazione adeguata.

Quali alimenti aiutano ad affrontare l’inverno con serenità?

La vitamina D può essere assunta attraverso l’alimentazione; si trova in particolare in alimenti come i pesci grassi (sardine, aringhe...), l’olio di fegato di merluzzo e il tuorlo d’uovo. Tuttavia, in alcuni casi può essere utile un’integrazione per completare l’apporto di vitamina D e soddisfare i bisogni dell’organismo. Quando l’alimentazione non è sufficiente e l’esposizione al sole è scarsa (a causa, ad esempio, di lavoro al chiuso o in turni, lunghi spostamenti sui mezzi pubblici), si può considerare un’integrazione.

Integrazione di vitamina D : il dosaggio giusto

La dose di vitamina D è spesso espressa in Unità Internazionali (UI) piuttosto che in microgrammi (µg). 1 µg (ossia 0,001 mg) equivale a 40 UI.

In Francia, l’apporto raccomandato di vitamina D per la popolazione adulta è di 15 µg, ovvero 600 UI al giorno. Tuttavia, alcune persone possono avere bisogno di quantità maggiori (ad esempio chi si espone poco al sole, chi ha carnagione scura, chi è in sovrappeso o soggetto a fragilità ossea). Anche gli anziani rientrano tra i soggetti a rischio (fonte: ANSES).

In generale, è consigliata un’integrazione quotidiana durante tutto l’anno, ma è possibile anche un’integrazione più sporadica con dosaggi più elevati.

È comunque importante fare attenzione a situazioni di uso improprio, specialmente nei bambini e nei neonati (chiedere il parere di un professionista per il dosaggio appropriato).

Vitamina D2 e Vitamina D3: quale scegliere?

La vitamina D2, o ergocalciferolo, deriva da alcune fonti vegetali. La vitamina D3, o colecalciferolo, proviene invece da fonti animali. La vitamina D3 è considerata più efficace perché consente di mantenere più a lungo un livello sierico ottimale di 25(OH)D rispetto alla vitamina D2.

ERGY D: integratore alimentare per adulti e bambini

ERGY D è un integratore alimentare ricco di vitamina D3: una sola goccia copre il 100% del valore di riferimento giornaliero in vitamina D (5 µg).

Cosa rende ERGY D un prodotto unico?

ERGY D fornisce vitamina D3 dalla lanolina, sostanza naturale della lana. Perché questa scelta? Una volta estratta, la lanolina viene esposta agli UVB per produrre vitamina D3come fa la nostra pelle partendo dal colesterolo. 

Si tratta di una risorsa completamente rinnovabile, senza impatto né sull’animale né sull’ambiente.

ERGY D è formulato con olio vergine di colza di origine biologica, arricchito con vitamina E antiossidante per una buona conservazione. Questa forma oleosa è assorbita in modo ideale, poiché la vitamina D è solubile nell'olio.

Perché ERGY D è consigliato in farmacia?

ERGY D è un prodotto di fiducia: grazie alla soddisfazione dei consumatori, è il n°1 delle vendite di vitamina D in farmacia(1)!

  • 1 goccia = 200 UI = 5 µg di Vitamina D3 = 100% del fabbisogno giornaliero
  • Forma oleosa facilmente assorbibile
  • Flacone con contagocce facile da usare per tutti
  • Sapore neutro

Quando e quanto assumere ERGY D al giorno?

ERGY D è consigliato durante i mesi invernali o in vista della stagione fredda, quando la luce solare scarseggia, per sostenere il normale funzionamento del sistema immunitario grazie al suo apporto di vitamina D.

Consigli di utilizzo:

  • Neonati: 1 o 2 gocce al giorno (secondo il parere di un professionista della salute)
  • Da 18 mesi a 10 anni: 3 o 4 gocce al giorno (secondo il parere di un professionista della salute)
  • Dai 10 anni e adulti: da 3 a 5 gocce al giorno, da assumere con gli alimenti (per esempio su un pezzetto di pane o in una vinaigrette per insalata)

1. Dati GERS 2024 sulle vendite di integratori alimentari in farmacia in Francia.

2. Etude Estéban, 2014-2016. 

ERGY D Plus da 800 UI

  • 1 goccia di ERGY D Plus fornisce 800 UI (20 µg) di vitamina D3 = 400 % des Apports de Référence.
  • Particolarmente indicato per assicurare un apporto importante di vitamina D.
  • Consultare il medico per un dosaggio più specifico

ERGY D Plus è sconsigliato ai bambini di età inferiore ai 10 anni. Per loro è preferibile ERGY D. Si consiglia di consultare un operatore sanitario per l’utilizzo in gravidanza o durante l’allattamento.

Qual è il prodotto per te?

20 domande per prodotti
e consigli personalizzati

Vous avez l'air de naviguer depuis la France.
Cliquez ici pour visiter notre site français.

Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?

Clicca qui per contattare il nostro esperto.