In effetti, il sonno fa bene al corpo e alla mente:
Non basta sdraiarsi e chiudere gli occhi per cadere tra le braccia di Morfeo! Per dormire bene, dobbiamo avere un buon orologio interno, che regola i nostri ritmi biologici, compresa l'alternanza veglia-sonno. In particolare, il ciclo giorno/notte è regolato da un ormone prodotto dal cervello: la melatonina. La melatonina può essere prodotta solo al buio e la luce può addirittura interferire con la sua secrezione. L'organismo inizia quindi a produrre melatonina la sera, quando cala la notte, per preparare il corpo al sonno, e cessa la secrezione al mattino.
I fattori che alterano il ritmo biologico, come i turni di lavoro o il jet lag quando si viaggia, possono influenzare la produzione di melatonina e quindi causare disturbi del sonno: difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni ecc.
La melatonina può essere usata per aiutare a risolvere i problemi del sonno. Infatti è noto che la melatonina aiuta a ridurre il tempo richiesto per addormentarsi (l'effetto benefico si ottiene consumando 1 mg di melatonina) e a ridurre gli effetti del jet lag (l'effetto benefico si ottiene consumando almeno 0,5 mg poco prima di coricarsi il primo giorno di viaggio e qualche giorno successivo al giorno di arrivo a destinazione).
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.