Vincere l'acidità con ERGYBASE

Quando il cibo acidifica il corpo e lo stomaco... 

Lo stomaco, vera e propria fabbrica di acidi, può essere rapidamente alterato da una dieta ricca e abbondante. Un consumo eccessivo di carne, salumi, bibite gassate, spezie, alcol, condimenti per insalate... può acidificare l'organismo, soprattutto se c'è uno squilibrio tra il consumo di alimenti acidificanti e alcalinizzanti.

Acidità di stomaco e reflusso gastrico

Lo stomaco presenta un livello di acidità molto elevato: il suo pH, l'unità di misura dell'acidità, è di circa 2. È uno dei valori di pH più bassi e quindi più acidi dell'organismo, mentre il pH del sangue è neutro, intorno a 7. Questa acidità gastrica è necessaria per il processo digestivo, in quanto consente lo svolgimento di reazioni chimiche ed enzimatiche nello stomaco.

La mucosa dello stomaco è specificamente adatta a resistere a questa acidità molto elevata, cosa che non avviene per l'esofago e la gola. Quindi, in caso di pasti troppo abbondanti o di reflusso, il contenuto acido può risalire nell'esofago e attaccare la mucosa, provocando una sensazione di fastidio o addirittura di bruciore.

Come regolare l'acidità dello stomaco e calmare il reflusso gastrico?

Gli inibitori della pompa protonica, o IPP, sono una soluzione efficace in caso di reflusso gastrico. Ma spesso vengono prescritti per lunghi periodi e il loro uso è talvolta troppo banalizzato*. L'assunzione di questi farmaci a lungo termine può essere problematica: malassorbimento di vitamine e minerali, interruzione e disassuefazione difficili a causa dell'effetto rebound ecc. Per contrastare l'acidosi dell'organismo si può anche ricorrere a una buona dieta ricca di alimenti alcalinizzanti o ai sali antiacidi.

* Utilisation des inhibiteurs de la pompe à protons (IPP) - Studio osservazionale dell'ANSM a partire dai dati dell'SNDS, Francia, 2015.
HAS: Les inhibiteurs de la pompe à protons chez l’adulte - Bon usage des médicaments – Juin 2009

 

ERGYBASE per vincere l'acidità

ERGYBASE è un complesso di sali minerali basici. Combina potassio, calcio e magnesio nelle rispettive forme più antiacide: bicarbonati, citrati e carbonati.

ERGYBASE combina questi sali antiacidi con lo zinco, che aiuta a mantenere l'equilibrio acido-base dell'organismo. Contiene anche calcio, coinvolto nel normale funzionamento degli enzimi digestivi, e vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B3, che contribuisce al mantenimento di mucose sane.

Cosa fare contro il reflusso gastrico? Come ridurre il tasso di acidità nell'organismo?

Alcuni consigli per limitare il reflusso e l'acidità gastrica e ridurre l'acidità dell'organismo:

  • Adatta la tua dieta limitando i piatti e i pasti troppo abbondanti, ricchi di carne rossa, salumi, condimenti per insalate, alcol e altri alimenti acidificanti.
  • Evita sale, bevande gassate, prodotti zuccherati, raffinati e industrializzati...
  • Accompagna carne e pesce ad alimenti alcalinizzanti, ricchi di minerali e oligoelementi: frutta e verdura fresca di stagione, preferibilmente cruda o sotto forma di succo.
  • Bevi molta acqua durante il giorno.
  • Mantieni uno stile di vita sano: limita lo stress, che è un fattore di sviluppo dei succhi gastrici, e pratica un'attività fisica regolare, benefica per il corpo e il benessere.
Vous avez l'air de naviguer depuis la France.
Cliquez ici pour visiter notre site français.

Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?

Clicca qui per contattare il nostro esperto.