Lo stomaco, vera e propria fabbrica di acidi, può essere rapidamente alterato da una dieta ricca e abbondante. Un consumo eccessivo di carne, salumi, bibite gassate, spezie, alcol, condimenti per insalate... può acidificare l'organismo, soprattutto se c'è uno squilibrio tra il consumo di alimenti acidificanti e alcalinizzanti.
Lo stomaco presenta un alto livello di acidità: il suo pH, unità di misura dell'acidità, è di circa 2. È uno dei pH più bassi e quindi più acidi dell'organismo, mentre il pH del sangue è neutro, intorno a 7. Questa acidità gastrica è necessaria per il processo di digestione, permettendo alle reazioni chimiche ed enzimatiche di svolgersi correttamente nello stomaco.
La mucosa dello stomaco è specificamente adattata per resistere a questa elevata acidità, cosa che non accade per l'esofago e la gola. Così, in caso di squilibrio dovuto a pasti troppo abbondanti o a reflusso, il contenuto acido può risalire nell'esofago e aggredire la mucosa, provocando una sensazione di fastidio o addirittura di bruciore.
Gli inibitori della pompa protonica (IPP) rappresentano una soluzione efficace in caso di reflusso gastrico. Tuttavia, spesso vengono prescritti per periodi lunghi e il loro utilizzo è a volte banalizzato¹. L’assunzione a lungo termine di questi farmaci può avere effetti collaterali: malassorbimento di vitamine e minerali e l’effetto rebound difficile da gestire al termine del trattamento². È possibile anche puntare su una buona alimentazione ricca di alimenti alcalinizzanti per contrastare l’acidosi dell’organismo o utilizzare sali disacidificanti come magnesio e calcio.
ERGYBASE è un complesso di sali minerali basici del laboratorio Nutergia. Questo integratore alimentare combina: potassio, calcio e magnesio nelle loro forme più disacidificanti (bicarbonati, citrati e carbonati).
Questo complesso di Sali desacidificanti è ottimizzato dall’aggiunta del gluconato di zinco, che contribuisce al normale metabolismo acido-base.
La formula include anche il calcio che contribuisce alla normale funzione degli enzimi digestivi e vitamine del gruppo B, tra cui la B3 che contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali.
ERGYBASE è consigliato: in caso di acidità percepita o di terreno acido.per mantenere un buon equilibrio acido-basico, in presenza di una dieta iperproteica, fumo, stress o sedentarietà.
Si consiglia di assumere ERGYBASE lontano dai pasti (preferibilmente dopo i pasti). La dose giornaliera raccomandata è di 2-4 capsule al giorno, da adattare in base alle esigenze. La somministrazione può essere prolungata fino a tre mesi per ristabilire l’equilibrio acido-basico dell’organismo.
ERGYBASE non può sostituire uno stile di vita sano e una dieta varia ed equilibrata!
¹ Utilizzo degli inibitori della pompa protonica (IPP), Studio osservazionale dell’ANSM basato sui dati del SNDS, Francia, 2015.
² Inibitori della pompa protonica negli adulti - Uso corretto dei farmaci, Alta autorità della salute, 2009.
Alcuni suggerimenti per limitare il reflusso e l’acidità gastrica:
Mantieni una buona igiene di vita: limita lo stress, che è un fattore favorente dell’acidità gastrica. Pratica un’attività fisica regolare, benefica per il corpo e il benessere generale.
Hai un dubbio sui nostri
prodotti o sul loro utilizzo?
Clicca qui per contattare il nostro esperto.